Terminologia del blackjack: I diversi termini che i giocatori possono sentire

Gioco del blackjack online

Il blackjack è uno di quei giochi di carte che riesce a sembrare semplice e allo stesso tempo stratificato. Si tratta di avvicinarsi il più possibile a 21 senza superarlo. Sembra abbastanza semplice. Ma se ci si siede a un tavolo o si apre una versione online, il vocabolario inizia a scorrere velocemente.

Vengono lanciati termini come “double down” e “split”. Le chiacchiere al tavolo possono sembrare una lingua a sé stante. Capire i termini è una parte importante della comprensione del gioco, e chi vuole giocare deve avere almeno un vocabolario di base.

Un'industria del blackjack in crescita

Il mondo del blackjack oggi è molto più grande di un singolo tavolo e di un mazzo di carte. I casinò online con piattaforme di dealer dal vivo lo hanno trasformato in un'esperienza globale. Quello che una volta era un classico gioco di carte giocato faccia a faccia è ora disponibile in decine di varianti.

Con più versioni arrivano più regole e con più regole arrivano più termini. Un giocatore potrebbe vedere il blackjack tradizionale. Ma ci sono anche altre varianti come il 21 spagnolo o il blackjack a più mani, tutte in un unico posto. Ognuna di esse ha dei piccoli colpi di scena. Ognuna di esse aggiunge il suo piccolo dizionario. Ecco perché il linguaggio del gioco è così importante. Serve a mantenere tutto chiaro.

Raddoppiare

Questo è uno dei termini più comuni. Ma Che cos'è il double down nel blackjack?

Significa che il giocatore decide di raddoppiare la puntata iniziale dopo aver visto le prime due carte. Viene estratta solo un'altra carta, poi la mano deve rimanere in piedi.

L'idea alla base del raddoppio è di solito che la mano sembra abbastanza forte da poter competere con il banco, ma ha bisogno di un'ulteriore spinta. Si usa spesso quando un giocatore ha in mano un totale come 10 o 11, sperando che la carta successiva gli sia favorevole.

Colpire e stare in piedi

Prima di arrivare al raddoppio, i giocatori devono conoscere le mosse di base. “Hit” è il termine che indica la richiesta di un'altra carta al banco. “Stand” significa rimanere con le carte già distribuite e non estrarne altre.

Questi sono i due elementi costitutivi della strategia del blackjack. Il ritmo del gioco deriva dalla decisione di colpire o di stare, e ogni tavolo si basa su questo flusso di chiamata e risposta. Esiste un certo livello di Il galateo della tavola da imparare. Questo include i termini di base.

Dividere

Un altro termine che si sente spesso è “dividere”. Ciò accade quando le prime due carte distribuite sono una coppia, come due sette o due otto. Invece di giocarle insieme, il giocatore può dividerle in due mani separate. Ciascuna riceve una nuova seconda carta. Il gioco continua con entrambe.

Lo split può essere utile quando una coppia è difficile da giocare come mano unica ma più forte come due mani separate. Aggiunge varietà al gioco e dà ai giocatori più modi per modellare le loro possibilità. Non tutti i tipi di blackjack consentono lo split.

Assicurazione

Se la carta scoperta del banco è un asso, ai giocatori viene spesso offerta la possibilità di piazzare una puntata secondaria di assicurazione. Si tratta in pratica di un modo per indovinare che la carta nascosta del banco vale 10 e fa blackjack.

È un termine che confonde molti neofiti perché non ha molto a che fare con l'assicurazione nel senso quotidiano del termine. Si tratta invece di un'altra opzione che il gioco offre in determinate condizioni.

Busto

“Bust” è uno dei termini più semplici del blackjack. È anche uno dei più importanti. Se una mano supera il 21... è bust. Il giro finisce lì. Il termine è breve ed è esattamente quello che sembra. Si usa anche in altri ambiti della vita. Le imprese possono essere descritte come fallite quando sono fallite.

È la parola che nessuno vorrebbe sentire quando guarda il proprio totale. Ma è una parte così fondamentale del gioco che diventa presto una seconda natura.

Spingere

Non tutte le mani si concludono con una chiara vittoria o perdita. A volte sia il banco che il giocatore finiscono con lo stesso totale. Questo si chiama “push”. Significa che il round si conclude senza che la puntata del giocatore venga modificata.

La spinta è un importante promemoria per ricordare che il blackjack non è sempre una questione di estremi. A volte le carte si bilanciano semplicemente.

Mani morbide e dure

Il Blackjack ha un proprio modo di descrivere le mani che contengono un asso. Se l'asso viene contato come 11, la mano viene definita “soft”. Se deve essere contato come 1, si tratta di una mano “hard”.

Ad esempio, asso e sei è un 17 morbido. Questo perché l'asso può essere considerato come 1 o 11. Se un giocatore estrae un dieci, diventa un 17 difficile, perché il conteggio dell'asso come 11 porterebbe il totale oltre il 21.

Gli assi possono significare più cose in giochi diversi. È ragionevole che i giocatori riflettano attentamente su questo aspetto nel blackjack prima di piazzare qualsiasi scommessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *